Ostuni, una delle perle della Puglia, è famosa per il suo incantevole centro storico, che si sviluppa su una collina e si distingue per le case dipinte di bianco, le viuzze strette e gli angoli pittoreschi.
Conosciuta come la "Città Bianca", Ostuni è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante regione. Una delle tappe più suggestive del centro storico di Ostuni è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro architettonico che merita assolutamente una visita.
Passeggiare per le strade di Ostuni è come fare un viaggio nel passato. Le case bianche, le porte e le finestre dipinte di blu e verde, insieme ai vicoli che si intrecciano in un labirinto affascinante, creano un'atmosfera unica. Ogni angolo della città racconta una storia, con i suoi edifici storici, le piazze pittoresche e le piccole botteghe che vendono prodotti tipici locali.
Il cuore del centro storico è la Piazza della Libertà, un'area vivace che ospita alcuni dei principali punti di interesse di Ostuni, tra cui la Chiesa...
Il cuore del centro storico è la Piazza della Libertà, un'area vivace che ospita alcuni dei principali punti di interesse di Ostuni, tra cui la Chiesa di San Francesco. Da qui, puoi iniziare la tua passeggiata, esplorando il labirinto di strade che ti condurranno, passo dopo passo, a scoprire angoli nascosti e viste spettacolari sul paesaggio circostante.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta: un capolavoro Gotico-Romanico
Nel cuore del centro storico, uno dei monumenti più emblematici di Ostuni è senza dubbio la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un esempio straordinario di architettura gotico-romana. La cattedrale, costruita nel XIII secolo, è famosa per la sua facciata imponente e il suo magnifico rosone, che domina l'ingresso principale. La bellezza della Cattedrale è un perfetto esempio di come la Puglia abbia saputo unire influenze di diverse culture e stili architettonici.
All'interno, la cattedrale ospita opere d'arte e sculture che raccontano la storia religiosa e culturale della città. La navata centrale, le cappelle laterali e gli altari in stile barocco sono solo alcune delle meraviglie che potrai ammirare durante la tua visita. Non perdere l'occasione di salire sulla scalinata per godere di una vista panoramica sulla città bianca.
Perché visitare il Centro Storico di Ostuni e la Cattedrale di Santa Maria Assunta
Visitare il centro storico di Ostuni significa immergersi in un'atmosfera unica, dove il passato incontra il presente. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, con le sue case bianche e i suoi monumenti che raccontano la storia di secoli di cultura, arte e tradizioni. La Cattedrale di Santa Maria Assunta rappresenta una delle tappe fondamentali per chi vuole scoprire la spiritualità e la bellezza architettonica di Ostuni.
Un tour a piedi nel centro storico ti permetterà di scoprire ogni angolo di questa affascinante città e di fare una sosta per gustare i piatti tipici locali in uno dei tanti ristoranti caratteristici.
Concludendo la tua visita a Ostuni
Una volta visitata la Cattedrale di Santa Maria Assunta, puoi proseguire il tuo tour esplorando i musei locali, i punti panoramici o semplicemente godendoti un pranzo tipico pugliese in uno dei ristoranti che si affacciano sul mare o sulle colline circostanti. Non dimenticare di fermarti in uno dei tanti negozi di artigianato per acquistare souvenir autentici, come ceramiche e tessuti lavorati a mano.