Nel cuore della pittoresca città di Ostuni, Casa San Giacomo non è solo un ristorante. È un luogo dove la cucina diventa un’esperienza, dove la tradizione si fonde con la passione per i prodotti locali e dove ogni piatto racconta una storia. Qui, il tempo sembra rallentare, e tra le mani sapienti degli chef prendono vita le ricette di Nonna Rosetta, tramandate di generazione in generazione. Questo non è solo un ristorante, è un viaggio nella cucina pugliese più autentica, una celebrazione dei sapori e dell'essenza del buon vivere.
Casa San Giacomo si presenta come un omaggio alla tradizione gastronomica della Puglia, con una cucina che affonda le sue radici nelle ricette antiche e nei prodotti locali. “Siamo ciò che mangiamo, ieri e sempre”, affermano con orgoglio, ricordandoci che la vera essenza della buona cucina non risiede solo nel gusto, ma nel rispetto per le radici e la cultura che l’accompagna.
Il menù del ristorante è un inno alla cucina pugliese: dalle orecchiette fatte in casa, condite con sapori semplici e genuini, alle bombette di carne, un piatto iconico della tradizione. Ogni pietanza viene preparata con ingredienti freschi e locali, scelti con cura per esaltare i sapori autentici del territorio. La burrata sulla crosta di taralli è solo uno degli esempi di come il ristorante riesca a trasformare un semplice piatto in un'esperienza sensoriale.
Entrando a Casa San Giacomo, ci si sente immediatamente accolti da un’atmosfera calda e familiare, come confermato da una delle recenti recensioni
Personale davvero gentile che ci ha accolto tranquillamente per cena nonostante fossero quasi le 22. Il cibo buonissimo, dalla burrata sulla crosta di taralli, le orecchiette, alle bombette. Tutto squisito persino i dolci. Lo consiglio assolutamente anche se i prezzi sono leggermente alti, ma vale la pena andarci perché è davvero una garanzia!
Il ristorante non è solo un luogo dove mangiare, ma uno spazio in cui la cucina pugliese si manifesta in ogni dettaglio, dall’arredamento rustico ma elegante, all’attenzione che il personale dedica ad ogni cliente. È un luogo dove i clienti non sono solo ospiti, ma vengono coccolati e guidati in un percorso gastronomico che li porta a scoprire le radici più profonde della cucina di Puglia.
...
Se ti trovi a Ostuni, la splendida Città Bianca della Puglia, e stai cercando un luogo dove gustare piatti di qualità con una vista mozzafiato sulla costa, il Ristorante Operaprima è la scelta ideale. Situato in Corso Vittorio Emanuele II, il locale offre una combinazione perfetta tra buona cucina, ingredienti freschi e una location unica che domina la marina di Ostuni, Villanova e Torre Santa Sabina. Grazie alla passione e all’amore per il territorio del suo titolare, Giuseppe de Giovanni, Operaprima è diventato un punto di riferimento per chi desidera assaporare il meglio della cucina pugliese.
Operaprima si distingue per l’utilizzo di ingredienti locali e di alta qualità, selezionati accuratamente dagli chef per garantire freschezza e genuinità in ogni piatto. Il ristorante offre una varietà di proposte gastronomiche che spaziano dai piatti di carne e pesce fino alle pizze preparate secondo la tradizione, il vero punto di forza del locale.
La semplicità è il segreto che rende ogni portata speciale. Piatti come il polpo alla griglia o la frittura di pesce fresco riflettono la capacità del ristorante di esaltare i sapori naturali degli ingredienti, grazie a ricette che rispettano la tradizione pugliese e che offrono una vera esperienza culinaria. Le antiche ricette locali, tramandate di generazione in generazione, vengono rivisitate con maestria per creare piatti che soddisfano anche i palati più esigenti.
Un'altra grande attrazione di Operaprima sono le pizze. Preparata con un impasto leggero e croccante, e cotta nel tradizionale forno a legna, la pizza di Operaprima è un vero capolavoro di semplicità e gusto. Gli ingredienti freschi e di stagione, come la mozzarella fiordilatte, i pomodori locali e l'olio extravergine d'oliva, danno vita a una pizza che rappresenta l’essenza della cucina mediterranea.
Che tu scelga una classica Margherita o una pizza più elaborata con frutti di mare freschi, ogni boccone ti trasporterà in un viaggio di sapori autentici. Giuseppe de Giovanni, il titolare, ha saputo...