Ostuni B&B


Cosa vedere a Ostuni

Casa San Giacomo ristorante a Ostuni, cucina tradizionale pugliese con piatti tipici come orecchiette e burrata, ambiente accogliente.

La Guglia di Sant’Oronzo a Ostuni: un capolavoro Barocco nel Cuore della Città Bianca

Ostuni, la celebre "Città Bianca" della Puglia, non smette mai di incantare i suoi visitatori con la sua architettura unica e il fascino senza tempo. Tra i monumenti più iconici, spicca la Guglia di Sant’Oronzo, un’imponente colonna barocca che domina la vivace Piazza della Libertà, il cuore pulsante della città. Questo capolavoro artistico è un simbolo di devozione e gratitudine, oltre a essere una tappa obbligata per chi visita Ostuni.

Un monumento di fede e storia

La Guglia di Sant’Oronzo fu costruita nel 1771 per celebrare e onorare Sant’Oronzo, il patrono di Ostuni. Secondo la tradizione, il santo protesse la città dalla peste del XVII secolo, guadagnandosi la devozione eterna dei suoi abitanti. Alta circa 20 metri, la guglia è un esempio straordinario di architettura barocca, ricca di dettagli scolpiti e decorazioni che ne esaltano la bellezza.

Alla sommità della colonna, una statua di Sant’Oronzo scruta la città, quasi come un guardiano silenzioso, benedicendo Ostuni e i suoi abitanti. La base della guglia...